Gli effetti della Caffeina

La Caffeina appartiene chimicamente alle “purine” sostanze presenti in natura nei chicchi di caffè, nelle foglie di the, nella cioccolata, nel cacao e nei semi di cola.
Effetti della caffeina:
• favorisce l'utilizzo dei lipidi come carburante, risparmiando le riserve glucidiche;
• aumenta il metabolismo corporeo;
• produce effetti analgesici nel sistema nervoso centrale, diminuendo anche la percezione di fatica e migliorando la velocità di reclutamento delle fibre nervose.
Doping e caffeina
• La caffeina non può essere assunta liberamente dagli atleti perché esistono limiti di assunzione, oltre i quali l'utilizzo è considerato doping e come tale punito con la squalifica dell'atleta.
• Un soggetto risulta positivo ai controlli antidoping quando la concentrazione di caffeina nelle urine supera i 0.012 mg/ml (= 12mcg/ml), si valuta possa essere circa 8 tazzine di caffè. Non è facile stabilire con esattezza quale sia la dose di assunzione in grado di superare la soglia, perchè la caffeina è metabolizzata dal fegato a velocità diverse nel singolo individuo (un po' come succede per l’alcol). Per sicurezza controllare sempre i valori aggiornati dati dalla federazione sportiva di appartenenza.
Sintomi da eccessiva assunzione di caffeina:
• eccitazione smodata
• emicrania, insonnia
• tremori e irritabilità • effetto diuretico per cui attenzione alla disidratazione, alterazioni del ritmo cardiaco (tachicardia ed extrasistole).
Ultimi articoli

CONSULENZA DEL FARMACISTA NUTRIZIONISTA
La CONSULENZA NUTRIZIONALE e di INTEGRAZIONE comprende consigli nutrizionali e di integrazione...

PORTA UN AMICO nella famiglia di FarmaHub
PORTA UN AMICO IN FARMAHUB
Scopri come ricevere e regalare
un codice sconto di €5
invitando un amico.
Entra nel tuo profilo privato,
troverai sotto
GESTIONE ACCOUNT
la voce
**INVITA UN...

E' arrivato il Black Friday
€ 5,00 di EXTRA sconto
per una spesa minima di € 100,00
codice coupon BLACK FRIDAY
_promo valida fino al...